Cannuccia free e piatto sostenibile, gli associati invitati ad aderire

Nell'ambito del Festival dell'Ambiente e della Sostenibilità che si svolgerà a Lecco dal 13 al 15 settembre p.v., organizzato dal Comune di Lecco e dal magazine Freepress infoSOStenibile con la collaborazione di Confesercenti, sarà lanciata l’importante e simbolica campagna “cannuccia free”.
L'iniziativa prevede che durante il festival non si utilizzino cannucce di plastica usa e getta, per sensibilizzare e avvicinare clienti e avventori a scelte sostenibili alla portata di tutti.
L'idea è quella di promuovere attraverso proposte concrete una maggiore attenzione all’ambiente, anche attraverso piccoli gesti che hanno un valore simbolico che sposa a pieno la filosofia del Festival dell’ambiente e della sostenibilità e che si traduce in una minor produzione di rifiuti, un minor spreco, meno plastica gettata.
Un’altra iniziativa riguarda la promozione del “piatto sostenibile”. I ristoratori sono invitati a proporre un piatto o un menù che possa rientrare nella filosofia del festival. Sarà anche un modo per evidenziare le eccellenze del territorio e per promuovere la filiera corta, il chilometro zero, il biologico e le produzioni locali, valorizzando nello specifico l’elemento della stagionalità.
“Tutti i nostri associati sono invitati a partecipare alle due iniziative – sottolinea il presidente Lionello Bazzi – è fondamentale che anche bar e ristoranti diano un segnale di sensibilità ambientale. La sfida della sostenibilità passa anche da questi piccoli grandi gesti, anche chi conduce un’attività economica può e deve dare il suo contributo. La clientela è sempre più sensibile a questi temi ed è quindi doveroso tenerne conto”.
Gli interessati sono invitati a comunicare la propria adesione alla referente dello staff organizzativo del Festival Sig.ra Erica Balduzzi (erica.balduzzi@infosostenibile.it). Riceveranno le locandine “Negozio cannuccia free ” e “Piatto sostenibile” che potranno essere esposte nei locali. L’adesione sarà comunicata attraverso i canali del Festival durante tutta la manifestazione, per dare grande visibilità pubblica e mediatica al bel gesto “sostenibile”.